Gent. Utente, ai sensi dell’articolo 13 del Reg. UE 679/2016 (di seguito, “GDPR”) relativo alla protezione dei dati personali, nonché in virtù di quanto previsto dai provvedimenti dell’8 maggio 2014 e del 5 giugno 2015 adottati dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in materia di cookie, STUDIO PASTA SRL - unipersonale via Pietro capasso, 27 84134 Salerno - Italia, fornisce in modo chiaro e trasparente le informazioni relative all’uso e gestione dei cookie installati sul sito web pastapaisanella.com e i suoi sottodomini. Questo sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti web. Studio Pasta srl - unipersonale non controlla i cookie / le tecnologie di monitoraggio di altri siti web ai quali la presente Cookie Policy non si applica. Pertanto, se dovessi accedere ad altri siti, ti invitiamo a consultare le relative cookie policy. La presente Cookie Policy è stata aggiornata alla data del 06/12/2021. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina.
Titolare del trattamento e dati di contatto
I dati personali verranno trattati da STUDIO PASTA SRL - unipersonale via Pietro capasso, 27 84134 Salerno - Italia, in qualità di Titolare del trattamento.
Informazioni generali
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni (formate in genere da lettere e numeri) che consentono ad un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser; infatti, tali file di testo vengono inviati da un sito web al browser utilizzato dall'utente per la navigazione, successivamente vengono memorizzati sul suo dispositivo (es. computer, tablet, smartphone, ecc.) e ritrasmessi al medesimo sito durante la successiva visita dell'utente.
Esistono differenti tipi di cookie, che esprimono caratteristiche diverse e che possono essere classificati come:
cookie di sessione, cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
cookie persistenti, che rimangono all'interno del dispositivo continuando ad operare anche successivamente alla chiusura del browser e fino al decorso di un determinato periodo di tempo;
cookie di prima parte: sono i cookie generati e gestiti dal titolare del sito su cui l’utente sta navigando;
cookie di terza parte: sono i cookie gestiti da un soggetto terzo diverso dal titolare del sito su cui l’utente sta navigando. Su questi cookie il titolare del sito su cui l’utente naviga non è in grado di esercitare uno specifico controllo. Per ottenere informazioni sulle loro caratteristiche e modalità di funzionamento occorre consultare la cookie policy prevista dalle terze parti. L’utilizzo di cookie di terze parti può normalmente essere inibito dall’utente anche attraverso l’apposita opzione presente nel proprio browser. Per questo ti invitiamo a consultare le indicazioni riportate nella sezione " gestione dei cookie".
I cookie sono riconducibili a tre macro-categorie funzionali:
cookie tecnici, cookie analitici e cookie di profilazione.
cookie tecnici, sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi il navigatore potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita ad un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione e così via. Ai fini dell'installazione e dell’utilizzo dei cookie tecnici non è richiesto il consenso dell’interessato.
Tali cookie possono essere distinti in:
- cookie di navigazione o di sessione (garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web);
- cookie di funzionalità (permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati -es. impostazione lingua - al fine di migliorare il servizio reso).
cookie analitici. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito.